Agex fill

La nuova linea di filler per migliorare l’aspetto estetico in modo semplice e naturale.

La linea Agex Fill è stata sviluppata attraverso processi produttivi all’avanguardia che garantiscono la massima sicurezza ed efficacia del prodotto.

Viene utilizzato sodio ialuronato purissimo da fermentazione batterica con un successivo processo di crosslinking a bassa temperatura e di lunga durata, che permette di controllare il grado di reticolazione, riducendo al minimo l’utilizzo del BDDE.

L’innovativa tecnologia, IALOBILAYER, che caratterizza tutta la linea AGEX FILL, consiste in una matrice tridimensionale costituita da diversi pesi molecolari di acido ialuronico, sia crosslinkato sia libero, in grado di conferire flessibilità e morbidezza ai filler AGEX FILL. Questo garantisce l’integrazione del gel con i tessuti, favorendo una distribuzione uniforme con risultati decisamente naturali. Grazie alla speciale texture e alle proprietà chimico-fisiche della formulazione, Agex Fill restituisce idratazione e luminosità alla pelle con un effetto di lifting naturale.

Skin booster e filler per esigenze specifiche.

Skin Booster

Filler correzione volumi medi

Filler correzione volumi profondi

Tre diverse formulazioni per un trattamento davvero personalizzato che copre tutte le tue esigenze estetiche.

Ripristinare i volumi? Ridefinire i contorni del viso? Ridurre le rughe e dare più tonicità alla pelle rendendola meno stanca e visibilmente più giovane?

Una gamma di filler sicuri, progettati per agire sulle diverse parti del corpo e rispondere efficacemente in base ad ogni età ed alle diverse situazioni cliniche.

Scopri i nostri filler specifici

Aree di applicazione dei filler agex beauty

FAQ

Che cosa sono i filler?

I filler sono trattamenti estetici iniettabili utilizzati per ridurre rughe, aumentare il volume di alcune aree, migliorare i contorni del viso e la skin quality in generale.
Voglio saperne di più >

Di cosa sono fatti i filler?

La maggior parte è a base di acido ialuronico, una sostanza naturalmente presente nel corpo, oppure di altre sostanze biocompatibili come idrossiapatite di calcio.
Voglio saperne di più >

Quanto durano i filler?

La durata varia da 6 a 18 mesi  a seconda del tipo di filler, dell’area trattata e del metabolismo del paziente.
Voglio saperne di più >

I filler sono sicuri?

Sì, se eseguiti da professionisti qualificati con prodotti certificati. Tuttavia, possono verificarsi effetti collaterali minori come rossore o gonfiore.
Voglio saperne di più >

Quali aree del corpo possono essere trattate con i filler?

Labbra, zigomi, mento, contorno occhi (occhiaie), naso e linee nasolabiali sono le aree più comunemente trattate, tuttavia ci sono anche altre aree che possono essere trattate, come ad esempio le mani, le ginocchia e il décolleté.
Voglio saperne di più >

Ci sono controindicazioni per i filler?

Sono sconsigliati in gravidanza, allattamento, in caso di allergie specifiche o malattie autoimmuni attive. Sarà il medico ad accertare la compatibilità del trattamento con le condizioni del paziente.
Voglio saperne di più >

I filler fanno male?

Il trattamento è generalmente poco doloroso grazie all’utilizzo di aghi sottili, impacchi di ghiaccio e anestetici locali.
Voglio saperne di più >

Qual è la differenza tra filler e botox?

I filler riempiono e volumizzano; il botox rilassa i muscoli responsabili delle rughe d’espressione. Il vantaggio dei filler è che danno risultati immediati e reversibili.
Voglio saperne di più >

Cosa fare prima e dopo il trattamento con filler?

Prima: evitare alcol e farmaci che fluidificano il sangue. Dopo: non massaggiare l’area e non esporsi al sole o al calore per 24-48 ore.
Voglio saperne di più >

Cosa succede se non si ripetono i filler?

L’effetto svanisce gradualmente e l’area torna al suo aspetto originale senza peggioramenti.
Voglio saperne di più >

Quanto costano i filler?

I prezzi variano in base al tipo di filler e alla zona trattata, partendo da circa €200-€500 a seduta.
Voglio saperne di più >

Esistono rischi con i filler?

I rischi gravi sono rari se il trattamento è eseguito correttamente. Effetti collaterali comuni includono gonfiore, lividi o piccoli noduli temporanei.
Voglio saperne di più >

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati?

I risultati sono visibili immediatamente, ma l’aspetto definitivo si stabilizza in 1-2 settimane.
Voglio saperne di più >

Chi può sottoporsi ai filler?

Chiunque desideri migliorare l’aspetto di alcune aree del viso, a partire dai 18 anni, e non abbia controindicazioni mediche.
Voglio saperne di più >

I filler possono essere rimossi?

Sì, quelli a base di acido ialuronico possono essere dissolti con un enzima chiamato ialuronidasi.
Voglio saperne di più >